INGREDIENTI 1 Kg di farina 00(IMPASTO FATTO MDP)
1/2 Kg di farina di grano duro
5 gr di lievito di birra
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaio di zucchero
120 gr di strutto
acqua tiepida quanto basta
Per la salsa:due kg cipolle tagliate a filettini sottili e leggermente stufate
una dozzina di sarde salate
salsa di pomodoro a ricoprire la pasta
pangrattato
caciocavallo a dadini
origano
olio extra v. di oliva
Preparazione
Si setacciano insieme le due farine, e si fanno ricadere in un ciotolone.
Si aggiungono il sale, lo zucchero, e il lievito sbriciolandolo con le mani insieme alla farina. Si comincia a versare acqua tiepida, sempre mescolando, finchè non si ottiene un impasto. Si trasferisce l’impasto su una spianatoia, un tavolo, o comunque una superficie non troppo fredda e ben infarinata e si aggiunge lo strutto. Si impasta con energia, usando il palmo delle mani, e aggiungendo un po’ di farina se si attacca, per circa venti minuti, finchè la pasta non è liscia, soffice e piacevole al tatto. A questo punto, se ne fa una palla, si rimette nel ciotolone infarinato, ci si fa su un taglio in croce, e si copre con un tovagliolo.
Si lascia lievitare in un posto tiepido per un paio d’ore, poi si rimette sulla spianatoia, si rimpasta, e si rimette a lievitare per almeno un’altra ora. A questo punto, si stende delicatamente, allargando la pasta con le mani e si dispone nelle teglie rettangolari (questa è una dose per circa due), si oleano per bene, e si ricoprono con la salsa di pomodoro. Se possibile meglio farlo lievitare in teglia un’altra mezz’ora, dopodichè aggiungere la cipolla, le sarde e infornare a 180°, per mezz’ora o più (dipende dal forno).
A metà cottura versare il caciocavallo a dadini e ricoprire tutto col pangrattato.