INGRDIENTI
350 gr di linquine
200 gr di seppie
200 gr di gamberetti
300 gr di cozze
300 gr di vongole
200 gr di pomodorini
1 mazzetto di prezzemolo
peperoncino piccante
uno spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
1 bicchiere di vino bianco secco
Procedimento
Sgusciate i gamberetti, pulite la seppie e tagliatele a listarelle. Pulite e lavate le cozze e le vongole.
In una padella fate rosolare leggermente lo spicchio di aglio nell’olio, unite le seppie e rosolate velocemente. Unite i gamberetti, rosolate solo due minuti, sfumate con un bicchierino di vino bianco. Ora togliete dalla padella i gamberetti e mettete i pomodorini con il peperoncino.
Fate cuocere una decina di minuti, intanto in un’altra pentola mettete le cozze e le vongole e fatele aprire. Toglietele dal guscio, lasciandone solo alcune intere per decorazione. Aggiungete le cozze, le vongole e i gamberetti nel sughetto e spegnete il fuoco.
Nell’acqua bollente salata, fate cuocere la pasta, scolandoli a metà cottura. Conditeli con il sugo e sistemateli in quattro terrine da forno foderate con carta stagnola . Chiudete per bene il cartoccio e infornate per 5 minuti a forno ben caldo ( 220° C ).
9 commenti:
quando proponete primi ai frutti di mare...mi colpite al cuore, anzi...mi prendete proprio per la gola! Che delizia!!
Che buonaaaaaaaaa , non mi dispiacerebbe avere un piatto di questa pasta !
Buonissima!!! piatto completo e leggero!!
Adoro i primi ai frutti di mare, sono una goduria! Buona serata
Ma che buone queste linguine! Da provare sabato sera per una cenetta che ho in mente.
Da quando è iniziata la bella stagione non ho ancora fatto nulla con i frutti di mare: è arrivata l'ora! Sabato mattina, alle 7, sguazzerò al mercato del pesce.
Ma che bel blog, l'ho trovato gironzolando,lo terro' d'occhio!!!
Anzi, l'ho inserito nei miei preferiti!!
Queste linguine sono gustosissime!!!
A presto e buon w.e.
Ma che specialità da leccarsi i baffi questa pasta! Buona domenica Laura
una gran bella preparazione di pesce al cartoccio si esalta di più il profumo
Un consiglio: aggiungi i gamberetti solo all'ultimo a fuoco spento. Basteranno i 5 minuti in cartoccio e il calore del condimento a cuocerli.
Posta un commento